norme di regolamentazione della didattica digitale integrata
Sabato 23 novembre a conclusione della Settimana della Bellezza, all'interno del Museo Diocesano è stata allestita una postazione di realtà virtuale, con strumentazione in 3d per osservare le opere d'arte come mai prima. Grazie all'impegno dei professori e dei ragazzi del Polo Tecnologico Manetti-Porciatti indirizzo CAT (ex geometri) che hanno portato avanti il progetto, nella sede del Museo Diocesano, in piazza Baccarini, tutti i presenti hanno potuto fare l'esperienza virtuale, indossando speciali occhiali 3d che consentono di entrare nella sala del museo virtuale progettata dagli studenti. In pratica, accanto all'esperienza reale è stato possibile fare anche un'esperienza sensoriale entrando in un mondo "parallelo". Il progetto è stato studiato e realizzato dagli studenti dell’indirizzo cat (costruzioni, ambiente e territorio) del Polo tecnologico “Manetti-Porciatti” di Grosseto, che di recente si è dotato della più aggiornata strumentazione dedicata all’applicazione della realtà virtuale in architettura. Una forma di didattica innovativa, che consente agli studenti di trasformare i propri progetti di edilizia civile in esperienze immersive, entrando virtualmente nelle strutture da loro ideate, verificandole e modificandole. Gli studenti, guidati dai docenti Barbacci, Benedettelli, Calanzone e Di Gennaro, hanno raccolto “virtualmente” in un’unica sala museo le 15 opere selezionate da Marcella Parisi, docente di storia dell’arte, per il percorso “La Parola si fa arte”.
Indicazioni relative allo svolgimento in sicurezza dell'Esame di Maturità
L'istituto organizza corsi serali per adulti Corsi articolati sulla “settimana corta”, dal lunedì al venerdì Percorso fino al diploma in tre anni Orario flessibile Per chi non può muoversi da casa... anche le lezioni on line Laboratori di Informatica Laboratori di Elettronica Aule attrezzate con Lim Riconoscimento degli anni scolastici che credevi ormai persi Iti, corso in Informatica Sistemi e Telecomunicazioni Programmazione, domotica, robotica, reti, progettazione di impresa... Cat, Costruzioni, Ambiente e territorio, i nuovi Geometri Disegnatore, progettista, tecnico di cantiere, geometra nelle pubbliche amministrazioni... Per maggiori informazioni contattare: Polo Tecnologico …....... 0564 484511 Prof. Aristide Vasellini.... 340 779 4740 Prof. Riccardo Lemmo … 328 259 9603
E' pubblicato all'albo della scuola (raggiungibile tramite apposito link nella home page del sito) il bando per la selezione di due "esperti madrelingua inglese" per il progetto "Conseguimento certificazione PET e FIRST". Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12.00 del 22/11/2019.