Borse Erasmus + per studenti del CAT
Si comunica che, nell’ambito del programma Erasmus+ per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa, è stato finanziato il progetto della Fondazione Geometri Italiani “Skills Updating tRough VEt mobilitY arOund euRope - S.U.R.Ve.Y.O.R“, approvato da INAPP.
Tre sono gli ambiti di apprendimento a beneficio dei tirocinanti:
- Tecnico-professionale - si attende un miglioramento nell'uso del programma Autocad, dalla capacità di realizzare elaborati grafici bidimensionali a interpretare mappe e cartografie;
- Trasversale - i partecipanti potranno migliorare la capacità di: relazionarsi a colleghi e supervisori; organizzare il lavoro in base alle priorità indicate dal tutor aziendale; comunicare con i clienti finali;
- Linguistico - i learner miglioreranno la capacità di esprimersi in lingua inglese nel contesto lavorativo. con conseguente aumento del potenziale occupazionale.
Il progetto è destinato a 24 diplomandi dell’istituto Costruzioni, Ambiente e Territorio, CAT che potranno svolgere un tirocinio formativo in Irlanda o a Malta, acquisendo competenze riconducibili a tre figure professionali: tecnico di cantiere edile, disegnatore edile, tecnico di sistemi BIM.
Si informano, pertanto, gli studenti delle classi V CAT (4AQ e 5ATL) dell’Istituto che questo avviso apre loro la possibilitàdi candidarsi a partecipare alla selezione per l’ottenimento di borse di mobilità (n.14 borse di studio per Malta n.10 borse di studio per l’Irlanda) per un periodo di 120 giorni.
Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto le/i giovani diplomande/i che alla data di pubblicazione del bando:
- siano in possesso della cittadinanza italiana o di altro paese, purché il Paese di destinazione prescelto non richieda il visto di ingresso;
- abbiano una conoscenza anche base della lingua inglese;
- frequentino l’ultimo anno di scuola superiore a indirizzo “Costruzioni ambiente e territorio” al momento della presentazione della domanda di candidatura e che alla data di partenza (presumibilmente ottobre 2022) avranno conseguito il diploma di maturità.
La domanda di partecipazione al progetto dovrà essere composta dai seguenti documenti:
- ALLEGATO A – domanda di partecipazione;
- Curriculum Vitae completo di foto del candidato
- Lettera motivazionale in italiano e in inglese;
- copia di eventuali certificazioni possedute (linguistiche e non);
- copia di un documento di identità in corso di validità.
Tutta la documentazione su indicata dovrà essere inviata, in formato PDF ed impiegando i format appositamente predisposti e allegati alla presente circolare, entro il 24/03/2022, esclusivamente tramite email al seguente indirizzo di posta elettronica:
erasmus@fondazionegeometri.it.
La selezione dei tirocinanti verrà effettuata da un’apposita commissione esaminatrice nominata dalla Fondazione Geometri Italiani.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI alla REFERENTE DEL PROGETTO PROF.SSA TERESA CIMINO teresa.cimino@polomanettiporciatti.edu.it contatto whatsApp 329/5447540