Uguaglianza di genere nell'ambito delle discipline STEAM
Anno dopo anno, il polo tecnologico si conferma protagonista nel promuovere l'uguaglianza di genere nell'ambito delle discipline STEAM. Anche quest'anno, il progetto STEAM Girls ha dimostrato di essere un'iniziativa di successo, coinvolgendo attivamente le ragazze nelle attività di orientamento e accoglienza dei nuovi studenti.
Le giovani partecipanti hanno mostrato un grande impegno e interesse nel sensibilizzare i ragazzi sul tema dell'uguaglianza di genere nel campo delle scienze, della tecnologia, dell'ingegneria, dell'arte e della matematica. Con entusiasmo, hanno offerto il loro supporto ai nuovi arrivati, creando un ambiente inclusivo e stimolante per tutti.
Guidate dalle prof.sse Sabrina Giuliano, Maria Pia Betti le ragazze hanno avuto l’opportunità di partecipare alla proiezione del documentario "Fertile" durante la prima giornata di AgriDOC, presso l'aula magna del Polo Universitario Grossetano.
Con la prof.ssa Sabrina Giuliano e il prof. Gioele Rossi, hanno inoltre approfondito il profilo di due donne che hanno dato un contributo fondamentale alla Scienza e alla Tecnologia su proposta del progetto InnovaMenti STEM. La classe 2C si è concentrata sull'approfondimento della figura di Grace Murray, una pioniera nell'informatica, mentre la classe 2CAT ha esplorato il lavoro della geologa Marie Tharp, che ha rivoluzionato la comprensione della struttura della Terra.
Questi approfondimenti hanno offerto alle ragazze modelli di riferimento positivi e ispiratori, dimostrando loro che possono raggiungere grandi risultati nelle discipline STEAM. Il lavoro svolto dalla classe 2C Web Specialist e dalla classe 2CAT è stato integrato nella pagina web del progetto STEAM Girls, contribuendo ad arricchire il materiale e a rendere omaggio alle due donne che hanno superato le sfide e aperto nuove frontiere nella ricerca scientifica.
Inoltre, va menzionato che la classe 2CAT ha partecipato anche all'evento "Pensavo fosse amore", un'importante iniziativa di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere. L'evento è stato organizzato dall'Ufficio VII Ambito Territoriale di Grosseto, USP in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario di Grosseto. Attraverso il loro coinvolgimento in questa iniziativa di sensibilizzazione, le ragazze hanno dimostrato il loro sostegno e la loro volontà di combattere la violenza di genere e promuovere un ambiente sicuro e inclusivo per tutti.
Questo progetto continua a dimostrare l'efficacia nel promuovere l'uguaglianza di genere e l'interesse delle ragazze nelle discipline STEAM. Grazie all'ambiente inclusivo e stimolante creato dal progetto, le ragazze possono sviluppare le proprie competenze, trovare modelli di riferimento e condividere le proprie esperienze. Queste giovani donne, grazie al loro impegno, diventeranno agenti di cambiamento, contribuendo all'innovazione e al progresso scientifico e tecnologico in un mondo più equo e inclusivo.