Presentazione progetto TESPI (TEcniche Sostenibili di Produzione Industriale) - formazione IFTS

Il giorno 23 ottobre 2025, alle ore 17.30, presso la sede CAT/biennio del Polo Tecnologico Manetti-Porciatti, in Via De’ Barberi, è fissato un incontro per la presentazione del progetto TESPI, ideato dai docenti del Polo Tecnologico, in collaborazione con gli esperti dell’agenzia formativa Toscana Formazione, sulla base delle più recenti richieste del mercato del lavoro, volto a dare una solida formazione ai partecipanti, spendibile successivamente nel mondo del lavoro.

Il progetto che rientra nei percorsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) è un progetto post-diploma della durata complessiva di 1 anno, suddiviso in unità formative, con un totale di 990 ore (di cui 396 ore di stage).

I corsi IFTS sono percorsi formativi annuali, totalmente gratuiti e finanziati dal Fondo Sociale Europeo, che combinano teoria e pratica per il conseguimento del Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di livello EQF 4 che consente l’accesso ai pubblici concorsi e il riconoscimento di crediti formativi universitari.

Il corso TESPI è aperto a 20 candidati e mira a formare tecnici specializzati con competenze richieste dal mercato del lavoro, con una forte componente di tirocinio (396 ore) presso aziende partner.