Le notizie

Borse Mobilità ERASMUS +

25 borse di mobilitá per settembre/ottobre 2022. Scadenza domande di candidatura: 24/06/2022.

Gli studenti videomaker del polo Manetti Porciatti vincono un premio a Didacta

Il Polo Tecnologico Manetti Porciatti di Grosseto premiato a Didacta Italia a Firenze per aver partecipato al concorso “Futuro dell’Europa visto dai Giovani nell’Anno europeo  a loro dedicato”

CAMPIONI REGIONALI DI BADMINTON

Gli studenti del Polo Manetti Porciatti conquistano ad Arezzo il titolo regionale del Badminton nella categoria allievi.

Borse Erasmus + per studenti dell'ultimo anno

Borse per studenti dell'ultimo anno. Domande entro e non oltre il 13 aprile 2022

PERFORMARE

"Formarsi per Formare nuove competenze per la didattica di domani" Iscrizioni on line fino al 30/03/2022 - i posti sono limitati Il progetto è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 - Progetto approvato con D.D.2334 del 04/01/2022

Da Grosseto alla Spagna

L'esperienza di 30 studenti a Valencia e La Coruna Il bilancio del progetto di “mobilità transnazionale” promosso da Assoservizi con gli istituti Leopoldo II di Lorena e Manetti Porciatti. L'evento finale in Provincia

Borse Erasmus + per studenti del CAT

borse di studio Erasmus + per studenti delle classi dell'ultimo anno dell'indirizzo CAT - candidature entro il 24/3

Borse Erasmus + per studenti e accompagnatori

borse di studio ERASMUS + per studenti delle classi quarte e per docenti accompagnatori - candidature entro il 2/3 (studenti) ed entro l'8/3 (docenti)

22 GENNAIO ULTIMO OPEN DAY

Sabato 22 gennaio è l'ultima data di scuola aperta: prenota la tua visita su http://www.isitgrosseto.com/

ISCRIZIONI alle classi prime - as 2022/23

Dal 4 al 28 gennaio 2022 è possibile compilare ed inoltrare la domanda di iscrizione on line alle classi prime 2022/23 - guida per la proceduta

Custodi della città

La prima edizione del progetto “Le chiavi della città”, ideato e curato dall’ISGREC con il contributo della Fondazione CR di Firenze e il patrocinio del Comune di Grosseto, ha raggiunto la sua conclusione con un evento sviluppato in due giornate.